Benvenuto in International ISC

Carrello

Chi Siamo

Benvenuto in International ISC

ISC nasce nel 2005 da un progetto di Alessandro Carmelita e Valeria Idini, con l’idea di offrire un servizio altamente qualificato di formazione nell’ambito della psicoterapia e delle neuroscienze. L’obiettivo è quello di rispondere alla necessità dei terapeuti di tenersi costantemente aggiornati sulle terapie più attuali ed efficaci da un punto di vista scientifico.
ISC organizza Workshop ed eventi formativi con alcuni tra i massimi esperti nell’ambito della Psicoterapia Cognitivo Comportamentale e della Mindfulness, aprendo sempre di più la propria offerta formativa a quelle terapie che danno particolare importanza nel loro modello e nelle loro modalità di intervento alle relazioni e, in particolare, all’Attaccamento. Dalle nuove collaborazioni con esperti internazionali (tra cui Dr. S. Johnson, Dr. D. Siegel, Dr. P. Ogden..) nascono i Training Internazionali in Schema Therapy, in Terapia Focalizzata sulle Emozioni EFT e i Workshop sulla Neurobiologia e le Terapie efficaci nel trattamento del trauma.
Nel 2014 ISC organizza la prima edizione del Congresso Attaccamento e Trauma a Roma, un evento che rappresenta un contributo fondamentale per la formazione di terapeuti da tutto il mondo che partecipano numerosi alle edizioni successive, fino a coinvolgere 1250 partecipanti provenienti da 42 paesi.

Nel 2017 ISC organizza il Congresso Attaccamento e Trauma a Londra con 1200 terapeuti provenienti da 36 paesi. Il Congresso viene definito da importanti esponenti del settore in UK “L’evento più importante di sempre nel Regno Unito nell’ambito della Psicoterapia”. ISC assume, dunque, una dimensione sempre più internazionale e da qui nasce il nuovo progetto come ISC International. Forte del riconoscimento ottenuto, ISC International organizza nuove edizioni del Congresso in Giappone, Sud America, Stati Uniti e Grecia. Oggi ISC International continua la sua attività grazie alla dedizione dei suoi soci, Alessandro Carmelita, Valeria Idini e Laura Beccia, con l’obiettivo di offrire momenti formativi di alta qualità ai terapeuti di tutto il mondo, convinti dell’idea che ogni nuova conoscenza ed esperienza acquisita rappresenti un importante passo di cambiamento dentro e fuori ogni essere umano.

Alcuni dei nostri eventi

  • Congresso Attaccamento e Trauma
  • Congresso Sessualità e relazioni
  • Training Internazionale per diventare Terapeuti per la Schema Therapy
  • Training in Schema Therapy per bambini e adolescenti
  • Training in Schema Therapy per le coppie
  • Training in Schema Therapy di gruppo
  • Training in AEDP
  • Training intensivo sul trattamento dei Disturbi Dissociativi
  • Externship in Emotionally Focused Therapy EFT
  • Workshop in Schema Therapy
  • Workshop in Mindfulness
  • Workshop in psicoterapia sensomotoria
  • Workshop sui problemi della sfera sessuale
  • Workshop sul disturbo narcisistico di personalità

Alcuni dei nostri docenti

  • Dr. Allan Schore
  • Dr. Antonio Damasio
  • Dr. Arnoud Arntz
  • Dr. Bessel Van der Kolk
  • Dr. Christof Loose
  • Dr. Daniel Siegel
  • Dr. David Bernstein
  • Dr. Diana Fosha
  • Dr. Eshkol Rafaeli
  • Dr. Ida Shaw
  • Dr. Jeffrey Young
  • Dr. Jon Kabat-Zinn
  • Dr. Joan Farrell
  • Dr. Kathy Steele
  • Dr. Offer Maurer
  • Dr. Pat Ogden
  • Dr. Stephen Porges
  • Dr. Sue Johnson
  • Dr. Vittorio Gallese
  • Dr. Wendy Behary
  • Dr. Yolanda Von Hockauf

E tanti altri esperti di fama internazionale…

Le nostre sedi

Italia

Via Rolando 16, 07100 Sassari (SS)

Stati Uniti

Wise Mind Corp. 18 Bridge Street, Unit 2°, Brooklyn, NY 1120118 Bridge St. Brooklyn

 

 

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta i cookie" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi