Descrizione
Il webinar, condotto dalla Dott.ssa Bonnie Goldstein, seguirà un approccio integrativo: saranno rivisitati, innanzitutto, concetti relativi allo sviluppo dell’identità, al senso del Sé, alla regolazione affettiva, alla comunicazione verbale e non verbale, nonché alla necessità di aiutare i clienti più giovani e le loro famiglie a creare e mantenere relazioni. Adottando una prospettiva incentrata sulla relazione mente-corpo-cervello e su principi riconducibili alla Psicoterapia Sensomotoria, alla Neurobiologia Interpersonale e alla Psicoterapia Psicodinamica, la Dott.ssa Goldstein presenterà, in seguito, un’ampia gamma di modalità di trattamento attraverso vignette cliniche e brevi esercizi esperienziali.
Saranno descritte, inoltre, strategie per affrontare l’attuale pandemia globale e riacquistare il proprio benessere, sia durante che dopo l’emergenza sanitaria, con particolare attenzione alla possibilità di offrire un trattamento terapeutico da remoto o in modalità a distanza. In particolare, la Dott.ssa Goldstein spiegherà il significato del concetto di “narrazione somatica” all’interno della terapia con bambini, adolescenti in transizione verso l’età adulta e famiglie, evidenziando sia le principali sfide terapeutiche che i momenti trasformativi. Il processo ininterrotto associato ai comportamenti di natura corporea, implicita e non verbale, nonché la complessa interconnessione tra esperienza psicologica, apprendimento procedurale ed elaborazione sensoriale saranno esaminati attraverso un’attenta analisi dei pattern di movimento, della gestualità, della postura, della prosodia e di altri segnali non verbali. I partecipanti apprenderanno, infine, nuove tecniche per aiutare i clienti a rafforzare la propria capacità di auto-regolazione, a incrementare le proprie abilità relazionali, la propria resilienza e a sviluppare nuove competenze, il tutto in un’atmosfera all’insegna della curiosità, del gioco e della scoperta.
Obiettivi formativi del webinar
Al termine del webinar, i partecipanti saranno in grado di:
- Identificare gli effetti del trauma e delle dinamiche di attaccamento nei clienti più giovani, con particolare attenzione all’impatto su tutti i membri della famiglia.
- Utilizzare la psicoeducazione con i caregiver, spiegando in che modo il trauma incide sul corpo e sul sistema nervoso del bambino.
- Applicare un approccio guidato dalla Psicoterapia Sensomotoria al lavoro con bambini e adolescenti, sfruttando la saggezza del corpo per scavare più in profondità, andando oltre le parole, in modo da accedere alla narrazione somatica.
- Identificare i segnali non verbali della narrazione somatica nei clienti più giovani, analizzandone i pattern di movimento, la gestualità, la postura, la prosodia e altri aspetti non verbali.
- Applicare una serie di tecniche appartenenti alla Psicoterapia Sensomotoria al lavoro con i clienti più giovani, in modo da rafforzarne la capacità di auto-regolazione, le abilità relazionali, la resilienza e favorendo l’acquisizione di nuove competenze.
- Utilizzare una serie di strumenti terapeutici per incrementare la consapevolezza mindful di bambini e adolescenti.
“Uno dei desideri più profondi dell’animo umano è quello di essere visti.”
― John O’Donohue
Non Perdere l’Occasione di iscriverti a questo Webinar di 3 ore con traduzione a cura di una interprete professionista.
Solo 150 posti disponibili
Questo Webinar fa parte della Serie Attaccamento & Trauma. Puoi iscriverti individualmente senza crediti ECM
Oppure puoi iscriverti alla serie completa e ricevere tre corsi in omaggio e 50 CREDITI ECM inclusi
Reviews
There are no reviews yet.