Benvenuto in International ISC

Carrello

VIDEO REGISTRAZIONE WEBINAR ECM with Linda Graham “L’importanza della resilienza: riprendersi da una delusione, da un momento di difficoltà, persino da una catastrofe”

100,00150,00

Feedback di alcuni partecipanti al primo WEBINAR…
“Ottimo ed ottima anche la traduzione!” Angela
“Il Workshop è stato Super! Secondo me uno dei più belli a cui ho assistito. Non vedo l’ora che arrivi Venerdì prossimo” Silvia
“Grazie Valeria
E complimenti la docente è di alto livello integra più modelli, veramente un’occasione di crescita
Un caro saluto a Voi e spero stiate tutti bene
Grazie per il vostro lavoro” Raffaella
“Che bello! Grazie! Mi prenoto per il workshop!
Un abbraccio” Barbara
“Volevo fare i miei complimenti sia per il contenuto del webinar di Linda Graham (gran persona), ma anche per l’incredibile bravura e dedizione della traduttrice Eleonora che ha reso veramente piacevole l’ascolto nonostante le lunghe frasi di Linda (senza esagerazioni, è una delle traduttrici più brave che ho mai visto. Chapeau!!). Io conosco l’inglese, e con Eleonora oltre alla traduzione ho potuto fare un bel ripasso di inglese. 2 webinar in 1 :)” Eddi
…PUOI ancora partecipare al secondo Live Webinar dopo aver visionato il primo registrato online…

È POSSIBILE VISIONARE I VIDEO ONLINE IN UN’AREA PRIVATA SENZA LIMITI DI TEMPO

CORSO CON TRADUZIONE CONSECUTIVA DI UNA INTERPRETE PROFESSIONISTA

Quota d’iscrizione:

100 entrambi gli incontri.

150 con crediti ecm.

Destinatari: Il seminario è aperto agli psicologi e psicoterapeuti (anche in formazione) e ai medici (anche specializzandi). Il corso si svolgerà con un minimo di 15 partecipanti

Attestato: Nei giorni successivi al corso verrà inviato tramite email un attestato di partecipazione.

Chiunque fosse interessato ai crediti ecm dovrebbe contattare la segreteria all’indirizzo segreteria@isctraining.com

Svuota
COD: N/A Categoria:

Share this product

Descrizione

Anteprima di 19 minuti del primo Webinar con Linda Graham

 

Linda Graham, MFT, (United States)

vanta una consolidata esperienza come psicoterapeuta e insegnante del metodo Mindful Self-Compassion in tutta l’area della San Francisco Bay. Il suo approccio, insegnato sia a livello nazionale che internazionale, si basa sull’integrazione tra i più moderni studi neuroscientifici, la Mindfulness e la psicologia relazionale. La Dott.ssa Graham è, inoltre, autrice di due volumi: il più recente, “Resilience: Powerful Practices for Bouncing Back from Disappointment, Difficulty, and Even Disaster”, pubblicato nel 2018, e “Bouncing Back: Rewiring Your Brain for Maximum Resilience and Well-Being”, pubblicato nel 2013 e vincitore di numerosi riconoscimenti. Tutte le newsletter settimanali sul tema della resilienza (“Weekly Resources for Recovering Resilience”) che ha pubblicato negli ultimi 10 anni, sono disponibili sul sito www.lindagraham-mft.net.

 

L’importanza della resilienza: riprendersi da una delusione, da un momento di difficoltà, persino da una catastrofe

Linda Graham, MFT

 

Aiutare i clienti a sviluppare strategie adattive per far fronte non soltanto alle piccole delusioni della vita quotidiana, ma anche a eventi catastrofici straordinari, è uno degli aspetti centrali ed essenziali del processo terapeutico, a prescindere dall’orientamento specifico del terapeuta o dalla modalità di trattamento.

 

Il webinar sarà incentrato sull’insegnamento di tecniche utili per:

– annientare gli effetti dello stress e del trauma, intervenendo sul funzionamento del cervello e trasformando reattività, chiusura e dissociazione in una maggiore ricettività e apertura nei confronti dell’apprendimento;

– aiutare i clienti a fidarsi nuovamente degli altri e a considerarli fonte di protezione e di risorse; a distinguere tra diverse opzioni e scegliere con saggezza; ad associare un significato e uno scopo più profondo alla propria esistenza.

Il risultato diretto e misurabile di questo processo è, appunto, la resilienza.

 

Il webinar consentirà ai partecipanti di imparare a:

 

  • Utilizzare strumenti centrati sul corpo per ridurre lo stress e ristabilire, intervenendo sul sistema nervoso del cliente, un senso di sicurezza e di equilibrio interiore, l’“habitat naturale” della resilienza.
  • Gestire le emozioni dirompenti del cliente e alimentare quelle positive, che agiscono da “antidoto” contro la propensione alla negatività e modificano il funzionamento cerebrale, sostituendo le risposte di chiusura finalizzate alla sopravvivenza con un’apertura all’apprendimento e alla crescita.
  • Alimentare l’auto-consapevolezza e l’auto-compassione, aiutando così il cliente a guarire dalla vergogna tossica o dai giudizi del critico interiore che ne comprometterebbero la resilienza.
  • Adattare alcune tecniche di mindfulness per identificare i pattern di coping disfunzionali e distinguerli da nuove possibilità di scelta a livello comportamentale.

 

L’importanza della resilienza: trasformare le avversità in opportunità di crescita ed apprendimento

 Linda Graham, MFT

 

Affrontare le sfide e le avversità della vita è una reale opportunità di crescita e di apprendimento, purché l’individuo abbia il supporto, le risorse e le capacità per farlo.

 

Aiutare i clienti a rafforzare la capacità, insita nel loro cervello, di far fronte a qualsiasi livello di avversità – da banali seccature a problemi e tragedie che possono lasciarli col cuore spezzato, sino a vere e proprie catastrofi in grado di cambiare per sempre la loro vita – è un aspetto centrale del processo terapeutico.

 

Il webinar darà ai partecipanti l’opportunità di acquisire i fondamenti necessari per sfruttare al massimo la neuroplasticità cerebrale del cliente, favorendone l’apprendimento di strategie di coping più flessibili e adattive e “riprogrammando” i pattern di coping negativi che ne ostacolano la guarigione, l’apprendimento e la crescita.

 

 

 

 

Informazioni aggiuntive

Quota di iscrizione

Con crediti ECM, Senza crediti ECM

Reviews

There are no reviews yet.

Be the first to review “VIDEO REGISTRAZIONE WEBINAR ECM with Linda Graham “L’importanza della resilienza: riprendersi da una delusione, da un momento di difficoltà, persino da una catastrofe””

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta i cookie" permetti il loro utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi